Quando
le sfide dell’adolescenza diventano difficili da gestire il
supporto psicologico può offrire un ambiente di sostegno e degli
strumenti pratici per aiutare i giovani a superare le difficoltà e
crescere.
Questo
servizio è dedicato a supportare igiovani in
una fase cruciale della loro vita, aiutandoli a navigare le sfide emotive, relazionali e comportamentali tipiche
dell'adolescenza.
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti e scoperte,
ma anche di incertezze e difficoltà.
Gli adolescenti possono trovarsi ad affrontare pressioni scolastiche,
conflitti familiari, problemi con i coetanei, questioni legate
all'identità e all'autostima, oltre a possibili difficoltà legate
all’ansia e alla depressione.
Il
sostegno psicologico agli adolescenti mira a fornire
un ambiente sicuro e
di ascolto,
in cui i ragazzi possono esprimere liberamente le
loro preoccupazioni e sviluppare le competenze necessarie per
gestirle.
L'obiettivo è aiutare a sviluppare maggiore resilienza, autonomia e benessere emotivo,
facilitando una crescita
sana e positiva.
Attraverso
l’approccio
sistemico relazionale esploreremo
le dinamiche relazionali che possono influenzare il proprio
benessere, lavorando per migliorare la comunicazione e la
comprensione reciproca all'interno del contesto di vita.
Il sostegno psicologico agli adolescenti può aiutare in diverse aree, tra cui:
Questo sito utilizza i cookies per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito