PSICOLOGO • PSICOTERAPEUTA SISTEMICO RELAZIONALE E FAMILIARE
Aiuto a riconoscere e gestire difficoltà legate all’ansia, un’emozione che può manifestarsi in diversi modi fino ad influenzare significativamente la qualità della vita. L’obiettivo è promuovere un incremento del proprio benessere, favorendo una maggiore consapevolezza, serenità e fiducia nel vivere le sfide quotidiane di ognuno.
Occuparsi di difficoltà legate alla depressione in ottica sistemico relazionale significa considerare non solo l'individuo, ma anche le dinamiche relazionali e familiari che possono influenzare il proprio benessere emotivo. Il mio lavoro in questi casi consiste nel far esplorare e comprendere i contesti relazionali che contribuiscono alla depressione e incrementare una maggiore consapevolezza rispetto al significato che il sintomo depressivo assume all’interno dei propri sistemi di riferimento (famiglia, amici, lavoro). L’obiettivo è aiutare a scoprire nuove modalità di interazione e a ritrovare equilibrio e soddisfazione nella propria vita personale e nelle proprie relazioni significative.
Insieme identificheremo i fattori scatenanti dei sintomi legati al panico, comprendendo i contesti relazionali influenti e sviluppando strategie efficaci per gestire e superare gli attacchi di panico. Tra gli obiettivi, oltre a promuovere un cambiamento positivo per migliorare il benessere e la qualità della vita nelle sue interazioni quotidiane, ci sono il rafforzamento della sicurezza personale e il recupero della fiducia nelle proprie capacità di affrontare situazioni stressanti.
L’approccio sistemico relazionale considera l'individuo nel contesto delle sue relazioni familiari, sociali e lavorative, esplorando come queste influenzino e siano influenzate da tratti di personalità problematici. Aiuto a comprendere i problemi delle dinamiche relazionali, sviluppando strategie efficaci per migliorare le interazioni e la qualità della vita. L’obiettivo è promuovere un cambiamento positivo e duraturo, favorendo una maggiore armonia e benessere nelle relazioni quotidiane.
Per identificare le fonti di stress bisogna comprendere le interazioni che lo amplificano e sviluppare strategie efficaci per gestirlo. L'obiettivo è promuovere un maggiore equilibrio e benessere nella vita quotidiana, migliorando la qualità delle relazioni e la capacità di affrontare le sfide con serenità.
Viale Aventino 36
Martedi dalle ore 9:00 alle ore 20:00
Dal lunedi al venerdi dalle ore 9:00 alle ore 20:00
Questo sito utilizza i cookies per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito